Programma di Sviluppo della Creatività

Abbiamo costruito questo percorso dopo anni passati a lavorare con persone che pensavano di non essere creative. Molti arrivano convinti che la creatività sia un dono riservato ad alcuni. Poi scopriamo insieme che spesso si tratta solo di rimuovere strati di autocensura e trovare gli strumenti giusti.

Il nostro approccio parte da progetti concreti. Niente teoria astratta o esercizi che sembrano usciti da un manuale degli anni '80. Partiamo da situazioni reali e costruiamo metodi che funzionano nella vita di tutti i giorni.

Percorso intensivo creatività pratica

Percorso Base Creatività

Otto settimane dove ci concentriamo sui fondamentali. Tecniche di brainstorming che funzionano davvero, metodi per sbloccare il pensiero laterale, esercizi pratici da portare a casa.

Incontri settimanali da due ore. Piccoli gruppi, mai più di dodici persone. L'ho visto troppe volte: nei gruppi grandi si perde l'attenzione individuale che serve per crescere.

8 settimane - Inizio settembre 2025

Laboratorio Avanzato

Per chi ha già fatto il percorso base o ha esperienza con pratiche creative. Qui entriamo nel profondo: gestione dei blocchi creativi, sviluppo di progetti personali a lungo termine, tecniche avanzate di problem solving.

Dodici settimane con sessioni bisettimanali. Include anche tre sessioni individuali perché ho notato che alcuni ostacoli si affrontano meglio uno a uno, senza pubblico.

12 settimane - Inizio novembre 2025
Ludovico Ferrero facilitatore creatività

Ludovico Ferrero

Facilitatore e Progettista dei Percorsi

Ho iniziato questo lavoro dopo aver passato dieci anni nel design industriale. Mi sono reso conto che la parte che preferivo non era disegnare oggetti, ma aiutare i team a trovare soluzioni inaspettate.

Dal 2018 mi dedico completamente alla formazione creativa. Ho lavorato con aziende, scuole, gruppi di freelance. Ogni contesto è diverso, ma i meccanismi di base della creatività rimangono gli stessi.

La mia filosofia è semplice: niente fronzoli, niente promesse irrealistiche. Solo strumenti concreti e spazio sicuro per sperimentare.

  • Facilitatore certificato metodo LEGO Serious Play
  • Formatore Design Thinking presso Innovation Lab Milano
  • Oltre 200 workshop realizzati in tutta Italia

Come Lavoriamo Insieme

1

Mappatura Iniziale

Partiamo sempre da dove sei ora. Niente test complicati, solo una conversazione aperta per capire quali sono i tuoi obiettivi e cosa ti blocca. Ho visto troppe persone saltare questo passaggio e poi perdersi a metà strada.

2

Pratica Strutturata

Introduciamo tecniche specifiche, una alla volta. Ogni settimana un nuovo strumento da testare. Il trucco è non sovraccaricare: meglio padroneggiare tre metodi che conoscerne venti superficialmente.

3

Progetti Personali

A metà percorso iniziamo a lavorare su qualcosa di tuo. Un progetto che ti interessa davvero. È qui che la magia succede: quando vedi le tecniche funzionare su qualcosa che ti sta a cuore, tutto si consolida.

4

Consolidamento e Autonomia

Le ultime settimane sono dedicate a costruire la tua pratica personale. Come mantenere viva la creatività dopo il corso? Quali rituali funzionano per te? L'obiettivo è che tu possa continuare da solo, non dipendere da me.

Prossime Iscrizioni Aperte

I gruppi partono a settembre e novembre 2025. Le iscrizioni aprono tre mesi prima dell'inizio. Se vuoi ricevere informazioni dettagliate sui costi e sul programma completo, scrivici. Rispondo personalmente a ogni richiesta, di solito entro 48 ore.

Richiedi Informazioni